
PRONAUTICALSERVICE
Servizi nautici professionali all'interno del PRONAUTICALNETWORK
- NEWS 15.05.2019
FRANCHI 28 OD BY PICCO YACHT DESIGN
Visibile alto Garda
CONTACT
info@brokeranservice.com
www.brokerandservice.com

REGOLAMENTO CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE NAUTICA
1. ISCRIZIONE - FREQUENZA - CALENDARIO
1.1) L’iscrizione al MODULO BASE permette all’allievo di frequentare qualsiasi lezione serale infrasettimanale così come da calendari predisposti dalla scuola, fino al sostenimento della seconda prova d’esame. Qualora non ne fosse in possesso l’allievo può richiedere i calendari in qualsiasi momento. Gli stessi verranno pubblicati anche sul sito www.benacosail.it;
1.2) L’iscrizione al MODULO BASE permette all’allievo di frequentare anche il CORSO INTENSIVO NEL WEEKEND: in questo caso però l’adesione al corso va richiesta alla scuola che potrà confermare o meno la disponibilità di posti. Questa tipologia di corsi è infatti a numero chiuso e per la partecipazione verrà considerato un criterio cronologico.
1.3) L’adesione al modulo TUTOR è considerata un’integrazione del modulo base, per il quale pertanto rimangono valide tutte le condizioni di cui ai punti 1.1 e 1.2 del presente regolamento. In aggiunta ad esse con il modulo TUTOR l’allievo avrà a disposizione un pacchetto di ore private con istruttore della scuola, da svolgersi previo accordo tra le parti;
1.4) Nel caso del corso Entro 12 miglia dalla costa, a seguito di doppia bocciatura, doppia assenza e/o ritiro anticipato dal corso, l’allievo avrà facoltà di eseguire una nuova iscrizione e di continuare a partecipare alle lezioni del corso infrasettimanale, previa ripresentazione di tutti i documenti necessari per la domanda di ammissione e pagamento alla scuola della somma di € 150,00 a titolo di diritti d’agenzia, oltre al versamento delle tasse previste dalla normativa vigente. La facoltà di cui sopra è ammessa solo se la seconda presentazione dei documenti avviene entro 18 mesi dalla data della seconda bocciatura o assenza, ovvero entro due anni dalla prima iscrizione nel caso di ritiro anticipato. Per il corso Senza Limiti dalla Costa la somma richiesta per esercitare la medesima facoltà è pari a € 300,00;
1.5) La scuola si riserva la facoltà di poter modificare alcune lezioni dandone preavviso tramite affissioni nella apposita bacheca a scuola;
2. PAGAMENTO
2.1) Il pagamento del corso INFRASETTIMANALE deve essere eseguito contestualmente alla iscrizione, al massimo entro la fine del mese successivo alla stessa e comunque sempre prima dell’esame. Nel caso di patente senza limiti il saldo del corso potrà essere dilazionato in più rate durante la frequenza del corso, ma con un minimo di versamento d’acconto all’iscrizione pari al 50% del costo totale;
2.2) Nel caso di corso INTENSIVO nel WEEKEND il pagamento va eseguito nei seguenti modi: 50% all’iscrizione e 50% il giorno di inizio del corso;
2.3) Benacosail emetterà regolare fattura per l’importo versato: salvo esplicita richiesta la fattura non verrà spedita ma rimarrà sempre a disposizione presso gli uffici della scuola, alla quale potrà essere richiesta in qualsiasi momento;
3. TERMINI ESAME
3.1) Di norma la scuola, una volta ottenuti i documenti validi per la presentazione della domanda presso le autorità competenti, procede con l’iter di ammissione alla prova d’esame nel più breve tempo possibile, compatibilmente con il percorso didattico prescelto dal candidato e comunque non prima che lo stesso sia completato . Sarà l’allievo a dover fare presente alla scuola eventuali impedimenti a sostenere l’esame entro il termine previsto, richiedendo espressamente la modifica di tali termini. La richiesta dovrà avvenire al massimo entro un mese dalla iscrizione al corso;
3.2) In ogni caso le date e convocazioni agli esami sono decise dalle autorità competenti e la scuola non si assume responsabilità per ritardi e mancato rispetto dei termini di legge da parte di MCTC e Capitaneria di Porto;
3.3) In base alla legge, chi sarà assente alla prima convocazione potrà essere richiamato d’Ufficio anche solo dopo 8 giorni. In caso di seconda assenza consecutiva la pratica verrà archiviata d’ufficio dalla Autorità competente;
3.4) In caso di bocciatura l’allievo avrà a disposizione una seconda prova, su convocazione da parte della Autorità e dietro presentazione di un secondo modulo di disponibilità, da svolgersi non prima di 30 giorni dalla data della sessione in cui l’allievo non ha superato la prova;
3.5) In caso di assenza la scuola chiederà, a titolo di rimborso spese per la disponibilità del natante e degli istruttori, € 30,00 da versare prima della seconda prova;
3.6) In caso di bocciatura solo alla prova pratica, l’allievo avrà diritto a una seconda prova nei termini di cui al punto 3.6 – In caso di seconda bocciatura la pratica verrà archiviata da MCTC e CP che non terranno in nessun modo conto del superamento della prova teorica;
4. PROVA PRATICA
4.1) Al fine del superamento della prova pratica degli esami è necessario dimostrare sicurezza nella conduzione della barca al timone e nell’esecuzione di tutte le manovre;
4.2) In particolare, per ciò che riguarda l’esame con l’imbarcazione a vela, occorre saper fare correttamente e nel rispetto della buona arte marinaresca quanto segue: Virare – abbattere – orzare – poggiare – accostare con l’ausilio della bussola e in funzione della direzione del vento – mantenere una rotta rettilinea – mantenere un’ andatura – regolare correttamente le vele – recupero di uomo a mare – presa di gavitello a vela – manovra di accostata e entrata/uscita del porto a motore – i nodi principali – presa di terzaroli – issare e ammainare le vele – conoscenza precisa della nomenclatura di una barca a vela;
4.3) Per quanto riguarda la prova pratica con l’imbarcazione a motore occorre sapere eseguire tutte le manovre di cui sopra, ad esclusione di quelle che prevedono la vela quale organo di propulsione;
INFORMATIVA
(ex art. 13 Testo Unico Privacy)
Il sottoscritto Lorenzo Scala in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della Benaco Sail s.r.l. con sede in Verona, Via Gardesane nr. 4, visto l’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 Testo unico sulla privacy (“Codice in materia di protezione dei dati personali”),
INFORMA
1. che al fine di ottemperare agli adempimenti previsti dalla normativa vigente per quanto attiene alla protezione dei dati personali dei propri clienti/fornitori, la scrivente agenzia effettua in forma automatizzata e non automatizzata le operazioni di trattamento dei dati personali;
2. che il trattamento dei dati fornitici, derivanti o relativi a rapporti contrattuali in essere, trascorsi o in corso di perfezionamento, avverrà secondo criteri di liceità, correttezza e nella piena tutela dei diritti degli interessati ed in particolare della loro riservatezza;
3. che i dati personali saranno trattati dalla scrivente società per:
a. l’assolvimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria e per l’adempimento di obblighi contabili e fiscali oltre che per consentire una efficace gestione amministrativa dei rapporti intercorrenti;
b. obblighi contrattuali ovvero in relazione alle esigenze contrattuali, o per l’acquisizione di informative precontrattuali.
c. lo svolgimento delle attività necessarie per il rilascio e il rinnovo di patenti nautiche
d. lo svolgimento di attività sportiva e ricreativa
e. le informazioni relative a richieste di servizi sottoscritti o confermati per lettera anche inviata per posta elettronica.
4. che i dati personali sono acquisiti direttamente presso l’interessato, oppure altrimenti conseguiti nell'ambito della nostra attività;
5. che l'acquisizione dei dati personali viene effettuata a scopi esclusivamente contrattuali ed, ove ne ricorra il caso, è ritenuta indispensabile per poter procedere agli adempimenti successivi. In tal caso il mancato conferimento dei dati nella forma richiesta impedirà l'erogazione dei servizi o delle prestazioni ad essi collegati;
6. che i dati personali saranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l'espletamento di norme di legge e per finalità commerciali;
7. che non è prevista alcuna diffusione degli stessi per uno scopo diverso da quello per il quale sono stati raccolti/comunicati e non saranno diffusi a terzi, con esclusione dei casi in cui alcuni di essi potranno essere segnalati ad:
a. eventuali enti od autorità a cui i dati stessi vanno comunicati per obblighi di legge (quale ad esempio l’Amministrazione finanziaria, statale o locale, le capitanerie di porto competenti);
b. società, enti o professionisti che svolgono per conto della scrivente incarichi specifici aventi finalità contabili, fiscali, di organizzazione e sicurezza del lavoro;
c. società ed enti (quali, a titolo di esempio, compagnie d’assicurazione e banche) per finalità esclusivamente gestionali relative ad incassi e pagamenti o rilascio di eventuali garanzie previste per l’esecuzione dei contratti;
d. eventuali soggetti che svolgono funzioni strettamente connesse o strumentali all’attività della scrivente società (quali ad esempio enti per servizi accessori alla nostra attività);
8. che il TITOLARE del trattamento è la scrivente agenzia, con sede legale in Verona, Via Gardesane nr. 4, nella persona della sua legale rappresentante, che è stato designato RESPONSABILE del trattamento dei dati il Sig. Lorenzo Scala e che come INCARICATO al trattamento è stato nominato il personale della scrivente. I dati possono essere trattati presso la sede della scrivente o presso gli studi di consulenza fiscale, nonché presso eventuali altri professionisti, ai quali è stato conferito il mandato per l'elaborazione della contabilità e quant'altro di competenza;
9. che l’interessato (art. 7 D. Lgs. n. 196/2003) ha diritto di ottenere:
a. la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b. l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità di trattamento, degli estremi identificativi, del responsabile del trattamento, dei soggetti o delle categorie dei soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
c. l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione, quando vi ha interesse, dei dati personali, e la loro cancellazione quando cessa il trattamento per qualsiasi causa;
d. di opporsi, in tutto o in parte, e sempre per motivi legittimi al trattamento di dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
e. di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
NEWS 15.05.2019
FRANCHI 28 OD BY PICCO YACHT DESIGN
Ottime condizioni, visibile alto Garda. Vedi scheda completa in sezione Broker
Brokerandservice nasce dalla collaborazione tra professionisti del settore della nautica con l’ambizione di diventare punto di riferimento per il diportista che fatica ad orientarsi in un mercato frammentato e specialistico. Architetti , progettisti navali, velai, esperti velisti, istruttori nautici , mediatori marittimi e meccanici specializzati aderiscono a Brokerandservice, che funge da intermediario del cliente.
L’area di competenza è quella del Lago di Garda e dell ‘Adriatico settentrionale.
Servizi nautici professionali all'interno del PRONAUTICALNETWORK
SERVIZI NAUTICI PROFESSIONALI
PROFESSIONAL MARINE SERVICES
perizie
pratiche nautiche
progettazione
custom refitting
vele
linea di ormeggio
maintenance
rigging